È vero. Un granello di sabbia in un deserto può sembrare inutile. Se però pensiamo che è l’insieme dei granelli a costituire il deserto, allora, anche la nostra piccola vetrina virtuale, ci apparirà come una bancarella del mercato, in cui il successo delle vendite dipenderà dalle nostre azioni, dal nostro atteggiamento, dal nostro savoir faire e dalla bontà dei prodotti o servizi che offriamo.

Ci sono infatti tanti modi per considerare un Sito Web.  Possiamo considerarlo un biglietto da visita o un catalogo che soddisfi le esigenze di chi, già conoscendoci, ci cerchi.

Possiamo anche considerarlo un canale aggiuntivo con cui vendere facendolo diventare uno shop-on-line e, in questo caso. dobbiamo preoccuparci che sia visitato cioè, l’equivalente di essere in una via di passaggio. Possiamo anche offrire consulenze on line di vario genere, predisponendo un apposito sistema di prenotazioni e pagamenti.

Possiamo considerare il nostro Sito Web, un modo per tenere la nostra consolidata clientela, al corrente delle novità che riguardano la nostra azienda, tramite, per esempio un Blog, o una pagina Notizie, in cui fare apparire con regolarità le nostre iniziative.

In questo caso, se decidiamo di tenere un blog, questo potrà esserci utile per alimentare regolarmente le nostre pagine social, dove potremo ricevere commenti dalla clientela.

Si, avete capito bene. Un blog ben curato, veicolato da uno specialista, capace di parlare il vostro linguaggio, e di muoversi sui social con la giusta competenza, può anche servire a ricevere un riscontro immediato su un nuovo servizio e su un nuovo prodotto, prima di investire o di investire in modo massiccio.

Monitorare il territorio fuori dalle abitudini

Perché Kodak ha persistito nella sua idea di vendere pellicole e carta fotografica e non è stata lei a sviluppare Instagram, cosa che le avrebbe assicurato un brillante futuro? Spero che, questa domanda, vi sia di stimolo per considerare che le cose cambiano velocemente e che i concorrenti non sono più necessariamente quelli che conosciamo.

Insomma, questo granello nel deserto potrebbe essere quello che ci aiuta a ripensare tutto il meccanismo.

Essere sul web, ci fa necessariamente ricorrere ad un consulente, che sappia guardare ai processi ed ai nostri prodotti, con un occhio diverso da chi, invece, è abituato a ragionare con dinamiche costanti nel tempo.

Opportunità non presagite

Un Sito Web oggi può e dovrebbe, anche, e soprattutto, essere il volano del cambiamento. Un punto da cui partire per rivisitare la propria mission, la propria strategia, il proprio modo di concepire il lavoro. Un Sito Web come trampolino per altre tecnologie che possano condurci nel futuro, come le moderne piattaforme di marketing automation, che traccino il comportamento del singolo individuo, consegnandoci nuovi lead qualificati, che la nostra forza vendite potrà contattare a colpo sicuro; i CRM che raccolgano per noi, in modo efficiente, i dati della nostra clientela e che siano di supporto, sempre ed ovunque, al team di vendita. Marketing e vendite che lavorano assieme. Un sogno? No. Esistono piattaforme che uniscono, anziché dividere.  In passato queste tecnologie chiedevano di cambiare il nostro modo di lavorare.  Oggi non serve modificare i flussi di lavoro, basta ottimizzare il processo.

Venir cercati dai clienti

Venir cercati dai clienti è il cuore del cosiddetto inbound marketing. Avrete sentito parlare di SEO (Search Engine Optimization) ma forse non sapete che i risultati di questa strategia si vedono, come minimo, e neppure sempre, dopo 7-8 mesi ma i risultati son  duraturi (almeno fintanto che non cambi un algoritmo). Chi ci cerca lo fa perché è fortemente interessato al nostro prodotto o servizio e quindi abbiamo molte più possibilità che acquisti, di una potenziale “passante” stimolato dalla pubblicità. Una strategia che parte dallo sviluppo di un sito ottimizzato SEO, ma che si diversifica sapientemente in base al settore del cliente.

Il sito web, un granello nel deserto?

E se poteste, partendo da lì, ottimizzare una fiera fisica? Pensate che partecipare ad una Fiera, sapendo in anticipo quali visitatori (qualificati) ci faranno visita, ed accoglierli avendo ben chiaro chi abbiamo davanti, dandogli il giusto peso, sia un sogno? Oggi tutto questo è possibile.

Come avete visto, i tasselli della digitalizzazione che si possono aggiungere, partendo da un sito web sono tanti: questi descritti e molti altri, arrivando fino alla produzione e alla possibilità che anche l’operatore in produzione, legga tutto quello che serve sapere sul cliente. Per questo noi di Pink Solution offriamo, a chi desidera, il solo Sito web, ma a chi vuole intraprendere un cammino più ampio, un contratto di consulenza, abbordabile da ogni P.M.I., che guidi nelle scelte e porti una strategia di sviluppo. Un contratto di consulenza e che si occupi anche di curare la formazione e il mindset all’interno dell’azienda: un Chief Digital Officer in affitto e che è in grado di indicare i migliori Digital Tailor necessari alle varie fasi.

Scopri di più nella nostra area libri o chiedici un incontro.

Per informazioni: rosam.mariani@pinksolution.it

Consulente Organizzativo e Digitale